Riscopri il mondo, iniziando da:
Livorno
In pochi sanno che a Livorno, città costiera della Toscana, è conservata un’opera di Giorgio Vasari, grande pittore e storico dell’arte del ‘500 e che in molti ricorderanno per le Vite presenti in tutti i libri di storia dell’arte (metteva bocca su tutto!).
Info essenziali
Periodo migliore: Sempre
Durata: il tempo che vuoi
Raggiungibile in: macchina, a piedi
Luoghi d’interesse vicino: Livorno, Pisa
Generalmente le sue opere sono esposte nei più importanti musei d’Italia e d’Europa o affrescano chiese importanti. Caso particolare quindi è quello de “L’incoronazione della Vergine“, dipinta per la cappella di San Michele in Vaticano, poi trafugata dalle truppe Napoleoniche e infine venduta all’asta ad una famiglia Livornese che la donò a quella che ora è la chiesa di Santa Caterina da Siena. Ci troviamo nello storico quartiere della Venezia, vicino al porto e l’opera di Vasari è esposta come pala d’altare. Sarete felici di sapere che l’ingresso è gratuito e se avrete fortuna troverete anche chi vi racconterà la storia del dipinto e della chiesa, che vale la pena visitare. La cosa bella di esplorare le città è scoprire cose che neanche i local conoscono ma che probabilmente vorrebbero vedere, sapete come si dice… non c’è mai niente da fare!
A destra “L’incoronazione della Vergine”. Sotto la chiesa di santa Caterina da Siena a Livorno.

Generalmente le sue opere sono esposte nei più importanti musei d’Italia e d’Europa o affrescano chiese importanti. Caso particolare quindi è quello de “L’incoronazione della Vergine“, dipinta per la cappella di San Michele in Vaticano, poi trafugata dalle truppe Napoleoniche e infine venduta all’asta ad una famiglia Livornese che la donò a quella che ora è la chiesa di Santa Caterina da Siena. Ci troviamo nello storico quartiere della Venezia, vicino al porto e l’opera di Vasari è esposta come pala d’altare. Sarete felici di sapere che l’ingresso è gratuito e se avrete fortuna troverete anche chi vi racconterà la storia del dipinto e della chiesa, che vale la pena visitare. La cosa bella di esplorare le città è scoprire cose che neanche i local conoscono ma che probabilmente vorrebbero vedere, sapete come si dice… non c’è mai niente da fare!
Sotto “L’incoronazione della Vergine”e la chiesa di santa Caterina da Siena a Livorno.
