Riscopri il mondo, iniziando da:
Siviglia
Nel popolare quartiere di Triana, a Siviglia, si trova una chicca della storia nostrana.
Info essenziali
Periodo migliore: da Autunno fino a Primavera
Durata: 15 min
Raggiungibile in: a piedi
Luoghi d’interesse vicino: Siviglia
Mi riferisco alla Parrocchia Señora Santa Ana, dall’altra sponda del fiume di Siviglia Quadalquivir, dove si trova una lapide sepolcrale adornata dal nostro Nicolò Pisano* utilizzando la tecnica della “Maiolica”. Fu proprio lui a portare questa tecnica a Siviglia, lasciando un’impronta indelebile sull’arte del territorio. Grazie a lui gli spagnoli impararono a decorare le piastrelle dei ceramica in piano, senza l’uso delle scanalature. Possiamo ancora vedere oggi in tutta la città gli effetti di questo apprendimento. Orgogliosi come siamo, è bello vedere come i nostri compatrioti abbiano ispirato e diffuso le abilità in giro per il mondo, come a Siviglia.
*Per chi non se lo ricorda, Nicolò Pisano è stato un grande pittore del ‘400 italiano, allievo preferito del Perugino, che ha lavorato in tutta Italia, persino alla Cappella Sistina.
