Riscopri il mondo, iniziando da
Milano
Milan l’è sempre un gran Milan, ma a volte ci sono luoghi che sfuggono persino ai suoi abitanti più attenti. Luoghi insoliti, curiosi, fuori dalle ritte turistiche, come: il Labirinto di Pomodoro.
Info essenziali
Periodo migliore: aperto dino a settembre 2023
Durata: 1/1.5 h
Raggiungibile: in macchina/ a piedi/ mezzi pubblici
Luoghi d’interesse vicino: vedi Milano insolita
Effettivamente c’è da dire che se non lo si conosce, sarà impossibile da scorgere, in quanto si nasconde in piena vista.
Questo straordinario labirinto, creato dal famoso scultore Arnaldo Pomodoro, offre un’esperienza unica e senza dubbio la più insolita di Milano, sia per gli amanti dell’arte ma anche per chi cerca qualcosa di diverso e suggestivo.
Il Labirinto è il risultato del percorso artistico di Arnaldo Pomodoro, noto per le sue sculture dalle forme insolite e affascinanti, le famose Sfere di Pomodoro (ma non solo). Come le sfere, levigate e semplici all’esterno, è la complessità interna che attira l’attenzione e le rende così affascinanti. Allo stesso modo il labirinto è caratterizzato dalla complessità delle sue forme in ogni angolo e passaggio, che offrono nuove prospettive e invitano a una riflessione profonda.
Per visitare il Labirinto di Pomodoro, è necessario prenotare in anticipo tramite il sito. Il costo del biglietto è di 12€ e le visite guidate sono disponibili solo la domenica mattina e in alcuni giorni selezionati, ma solo fino a Settembre 2023 (per ora). Durante la visita, guide esperte sveleranno i segreti e le storie legate alle opere di Pomodoro, offrendo una prospettiva approfondita sull’artista e il suo lavoro, chapeau!
Si trova sotto lo Showroom di Fendi, in via Solari.
Esplorare il Labirinto di Pomodoro è un’esperienza unica che permette di immergersi nell’universo creativo di Arnaldo Pomodoro. Ogni passo nel labirinto offre l’opportunità di scoprire nuove sculture, simboli e dettagli inediti ed insoliti.

CHI ERA ARNALDO POMODORO?
Arnaldo Pomodoro, nato nel 1926 a Morciano di Romagna, è stato un celebre scultore italiano con uno stile unico e innovativo. Le sue opere d’arte, caratterizzate da forme geometriche audaci e dall’uso sapiente di luce e ombra, esplorano temi come l’universo e la dimensione umana. Le sculture di Pomodoro sono esposte in importanti musei e collezioni private in tutto il mondo, testimoniando la sua influenza nel campo dell’arte contemporanea. La sua vita artistica è stata dedicata all’esplorazione (quindi ci intendiamo) e alla sperimentazione, creando opere senza tempo e di grande impatto emotivo.
In conclusione, se sei un appassionato d’arte o semplicemente desideri vivere un’esperienza unica e coinvolgente, non puoi perderti il Labirinto di Pomodoro a Milano. Prenota la tua visita e lasciati trasportare in un mondo di sculture affascinanti e suggestioni artistiche.



Effettivamente c’è da dire che se non lo si conosce, sarà impossibile da scorgere, in quanto si nasconde in piena vista.
Questo straordinario labirinto, creato dal famoso scultore Arnaldo Pomodoro, offre un’esperienza unica e senza dubbio la più insolita di Milano, sia per gli amanti dell’arte ma anche per chi cerca qualcosa di diverso e suggestivo.
Il Labirinto è il risultato del percorso artistico di Arnaldo Pomodoro, noto per le sue sculture dalle forme insolite e affascinanti, le famose Sfere di Pomodoro (ma non solo). Come le sfere, levigate e semplici all’esterno, è la complessità interna che attira l’attenzione e le rende così affascinanti. Allo stesso modo il labirinto è caratterizzato dalla complessità delle sue forme in ogni angolo e passaggio, che offrono nuove prospettive e invitano a una riflessione profonda.
Per visitare il Labirinto di Pomodoro, è necessario prenotare in anticipo tramite il sito. Il costo del biglietto è di 12€ e le visite guidate sono disponibili solo la domenica mattina e in alcuni giorni selezionati, ma solo fino a Settembre 2023 (per ora). Durante la visita, guide esperte sveleranno i segreti e le storie legate alle opere di Pomodoro, offrendo una prospettiva approfondita sull’artista e il suo lavoro, chapeau!
Si trova sotto lo Showroom di Fendi, in via Solari.
Esplorare il Labirinto di Pomodoro è un’esperienza unica che permette di immergersi nell’universo creativo di Arnaldo Pomodoro. Ogni passo nel labirinto offre l’opportunità di scoprire nuove sculture, simboli e dettagli inediti ed insoliti.
CHI ERA ARNALDO POMODORO?
Arnaldo Pomodoro, nato nel 1926 a Morciano di Romagna, è stato un celebre scultore italiano con uno stile unico e innovativo. Le sue opere d’arte, caratterizzate da forme geometriche audaci e dall’uso sapiente di luce e ombra, esplorano temi come l’universo e la dimensione umana. Le sculture di Pomodoro sono esposte in importanti musei e collezioni private in tutto il mondo, testimoniando la sua influenza nel campo dell’arte contemporanea. La sua vita artistica è stata dedicata all’esplorazione (quindi ci intendiamo) e alla sperimentazione, creando opere senza tempo e di grande impatto emotivo.
In conclusione, se sei un appassionato d’arte o semplicemente desideri vivere un’esperienza unica e coinvolgente, non puoi perderti il Labirinto di Pomodoro a Milano. Prenota la tua visita e lasciati trasportare in un mondo di sculture affascinanti e suggestioni artistiche.