Gli Orridi di Uriezzo, il canyon in Piemonte

Home/Articles/Gli Orridi di Uriezzo, il canyon in Piemonte

10/11/2022

Riscopri il mondo, iniziando da

Gli Orridi di Uriezzo

L’Italia è un paese naturalisticamente impressionante dove chiunque può trovare la dimensione che più preferisce e ama, che sia in montagna, al mare o in un…canyon!

Il nostro paese è pieno di luoghi che verrebbero ampiamente pubblicizzati in altri paesi e che attirerebbero milioni di turisti ogni anno, quindi se non ci pensa chi deve, ve ne voglio parlare io.

Info essenziali

Periodo migliore: Estate

Durata: 2.5 ore

Raggiungibile in: macchina

Luoghi d’interesse vicino: Domodossola, Locarno

Quando si pensa ai canyon ci vengono subito in mente paesi lontani come gli Stati Uniti ma in realtà anche in Italia ce ne sono molti, come le Balze del Valdarno o gli Orridi di Botri, entrambi in Toscana. Se ne trova uno anche in Piemonte e sto parlando degli Orrdi di Uriezzo, fuori Domodossola. Questo spettacolare canyon è stato scavato dall’acqua nei millenni andando a formare cavità che ricordano molto l’ Antelope Canyon in Arizona, ma meno rosso. I colori prevalenti qui sono quelli della roccia grigia di montagna e del verde del muschio e del bosco circostante, che vanno a creare un ambiente veramente suggestivo. La particolarità di questo canyon è la luce, che tramite increspature della roccia filtra fino a noi, creando bellissimi effetti.

gli effetti di luce degli Orridi di Uriezzo

Il percorso è percorribile liberamente ed è costituito da molti sentieri ben indicati. Io vi consiglio di incominciare dalla chiesa monumentale di San Gaudenzio (mappa) che merita una visita (partendo da sinistra della chiesa e scendendo). Da qui parte il sentiero che vi porterà agli Orridi che è ben segnato (portatevi una borraccia, ci sono molte fontanelle lungo il percorso). Ci vuole un’oretta per raggiungere gli orridi, dopodiché godetevi la visita.

Quando si pensa ai canyon ci vengono subito in mente paesi lontani come gli Stati Uniti ma in realtà anche in Italia ce ne sono molti, come le Balze del Valdarno o gli Orridi di Botri, entrambi in Toscana. Se ne trova uno anche in Piemonte e sto parlando degli Orrdi di Uriezzo, fuori Domodossola. Questo spettacolare canyon è stato scavato dall’acqua nei millenni andando a formare cavità che ricordano molto l’ Antelope Canyon in Arizona, ma meno rosso. I colori prevalenti qui sono quelli della roccia grigia di montagna e del verde del muschio e del bosco circostante, che vanno a creare un ambiente veramente suggestivo. La particolarità di questo canyon è la luce, che tramite increspature della roccia filtra fino a noi, creando bellissimi effetti.

Il percorso

Il percorso è percorribile liberamente ed è costituito da molti sentieri ben indicati. Io vi consiglio di incominciare dalla chiesa monumentale di San Gaudenzio (mappa) che merita una visita (partendo da sinistra della chiesa e scendendo). Da qui parte il sentiero che vi porterà agli Orridi che è ben segnato (portatevi una borraccia, ci sono molte fontanelle lungo il percorso). Ci vuole un’oretta per raggiungere gli orridi, dopodiché godetevi la visita.

Il canyon del piemonte

Vi consiglio di aggiungere al vostro itinerario le Marmitte dei Giganti (foto sotto), cascate meravigliose subito dopo gli Orridi. È il luogo perfetto dove riposarsi un po’ dopo l’escursione, ammirando la potenza della natura con le montagne come sfondo.

Mi raccomando portatevi qualcosa per coprirvi, perchè fa freschino anche in Estate!

Le marmitte dei giganti

Se cercate altri luoghi insoliti continuate a seguirmi, qui e su Instagram e TikTok Avete esplorato qualche luogo insolito da consigliare? Scrivetemi qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna in cima